Cambiare è un lavoro vero e proprio, un impegno verso sé stessi e gli altri. Per realizzare un obiettivo di cambiamento è necessario calcolare il punto di arrivo. Ovvero è necessario chiarire l’obiettivo realizzato. Studiare attentamente quali gap che vi sono da colmare (competenze, conoscenze, risorse, rimessa in discussione di sè, immagine). Per realizzarsi o […]
News
Come trasformare i desideri di realizzare sé stessi in obiettivi concreti?
Per realizzarsi non basta avere chiari i propri desideri. Come abbiamo già visto negli articoli precedenti ( https://www.chiaratalamo.it/individua-i-limiti-che-non-puoi-cambiare-di-te-o-della-tua-vita/ ) bisogna rendere i desideri concreti ovvero trasformarli in obiettivi. Quali sono degli obiettivi realizzabili? come possiamo fare ad individuarli? Semplice: la prima cosa è Individuare e focalizzarsi solo su poche cose a cui dare un “nome” […]
Individua i limiti che non puoi cambiare di te o della tua vita
Come abbiamo visto nel nostro primo articolo la realizzazione di sé è un progetto molto strutturato e concreto, che ha un preciso metodo e percorso a step successivi, farci prendere in mano la nostra vita lavorativa. Dopo avere analizzato le tue paure e i tuoi desideri, ed avere reso concreti i pensieri che ti limitano […]
Individua le tue paure e desideri rispetto alla realizzazione di te stesso
Come abbiamo visto nel nostro primo articolo, la realizzazione di sé è un progetto molto strutturato e concreto, che ha un preciso metodo e percorso a step successivi, farci prendere in mano la nostra vita lavorativa. Primo passo per incominciare a realizzarsi è una presa di coscienza, di controllo consapevole, sul proprio approccio alla vita. […]
Mi accontento o mi realizzo?
Esiste una paura nascosta quando si nomina la parola realizzazione, che rimanda immediatamente alla conseguente reazione: mi realizzo accontentandomi. Non direi che questa reazione porti però ad alcuna realizzazione, se non alla sua negazione. In realtà la prima cosa da fare se vogliamo realizzarci è quella di riuscire a pronunciare ad alta voce la parola […]
Lo Smart Working cambia le regole della comunicazione lavorativa.
Chi è davvero manager nel suo lavoro non deve inventarselo ma deve sicuramente saperlo comunicare a distanza! Smart working? Non basta parlare e darsi un appuntamento per vedersi in riunione. Adesso bisogna saper scrivere e comunicare in maniera perfetta. Sia dal punto di vista dei tempi che delle parole utilizzate che dell’educazione mostrata. Attraverso […]
Genitori e figli adolescenti in crisi da reclusione covid: comportamenti e valori da gestire
La pandemia ha chiuso in casa tutti, chi, come un adolescente, doveva imparare qualcosa di sé attraverso le relazioni coi pari, è più svantaggiato e depresso che mai, spesso, si rifugia in comportamenti poco sani. Si assiste alla regressione dei ragazzi, che per via del Covid e della Didattica a distanza, ed aiutati dalle aziende […]
E se odiassi il mio lavoro?
“Un terzo della nostra vita è dedicato al lavoro, per questo vale la pena esserne soddisfatti!” Ogni giorno sentiamo parlare di persone che perdono il loro lavoro, di giovani che non riescono a trovarne uno che si rispetti, del mercato del lavoro che potrà solo peggiorare e di neo-laureati che non riescono neppure ad ottenere […]
Come scrivere un buon curriculum
Suggerimenti per scriver un buon curriculum vitae. Promemoria e trucchi, per evitare che finisca nel cestino
Strategie per cambiare, trovare o lasciare un lavoro
Webinar, 18 febbraio 2021 Ore 19.30. “Questo doveva essere il lavoro dei miei sogni, ma adesso faccio fatica a rimanere a galla in un mare di incombenze e di norme. Sto finendo per detestarlo. Mi sento completamente sopraffatto, privo di energie”. “Ogni giorno spero di poter uscire il prima possibile per tornare a casa, e […]